top of page

Gusto e sicurezza in cucina

 

Tre moduli dedicati alle scelte alimentari coniugando il gusto e la sicurezza .... senza dimenticare il giusto prezzo

Il menù delle feste - Come scegliere gli alimenti “giusti” per cenoni e doni

 

Panettone e pandoro, artigianale o industriale? Cioccolato e cioccolatini, sono fatti tutti della stessa pasta? Frutta e verdura, carne e pesce, gli obblighi d’informazione che aiutano a scegliere con consapevolezza a favore di salute, ambiente e economicità. Il più delle volte saper leggere e far attenzione alle indicazioni fa la differenza e non sempre a rimetterci è il portafoglio. Percorso per saper conoscere e riconoscere la differenza di alimenti confezionati e sfusi. Informazioni, regole ma anche strumenti di supporto (app, siti internet, …) per scelte attente e mai a caso. 

 

Richiedi lo stesso corso presso la tua struttura o gruppo.

Come preparare un pranzo o una festa senza pensieri

 

Peparare un pranzo per tanti ospiti, una festa per gli amici dei nostri bambini o le conserve da regalare a Natale in tutta sicurezza, imparando semplici regole che garantiscono di essere orgogliosi, e tranquilli allo stesso tempo, con parenti ed amici. Percorso per imparare il giusto compromesso tra pietanze gustose e sicurezza in cucina, perché saper cucinare non significa solamente avere la garanzia di preparare alimenti belli e buoni ma anche sani e salubri.

 

A gennaio/febbraio 2016 presso l'Università delle Liberetà FVG - vai al calendario oppure richiedi lo stesso corso presso la tua struttura o gruppo

Olio di palma, edulcoranti, coloranti ... tanti dubbi sugli alimenti che consumiamo quotidianamente

 

Perchè l’olio di palma è diventato all’improvviso il protagonista delle discussioni sulla bontà degli alimenti? Ma quante altre domande ci dovremmo porre quando siamo davanti agli scaffali del supermercato? Percorso alla scoperta degli ingredienti che compongono gli alimenti confezionati per comprendere e saper distinguere cosa si nasconde tra le pieghe delle etichette alimentari e per diventare consumatori consapevoli in equilibrio tra piacere, salute e risparmio. Informazioni, regole ma anche strumenti di supporto (app, siti internet, …) per scelte attente e rispettose.

 

A marzo 2016 presso l'Università delle Liberetà FVG - vai al calendario 

oppure richiedi lo stesso corso presso la tua struttura o gruppo

ORARI DEI LABORATORI:

I laboratori di Alkimì si tengono su richiesta:

lunedì - venerdì

dalle 15 alle 22

 

sabato e domenica

dalle 9 alle 22

CONTATTI:

Via Casali Lavia, 38

33035 Martignacco (UD)

alkimi.food@gmail.com

TELEFONO

+39.348.7444941

P.IVA

02816270306

ISCRIVITI:​​

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

TENIAMOCI IN CONTATTO:​​

  • w-facebook
  • YouTube - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali prima di procedere con l'invio. 
Procedendo acconsenti al trattamento dei tuoi dati con l'esclusiva finalità di invio di materiale inerente esclusivamente  alle attività di Alkimì di Michela Di Maria.

© 2015 Testi ed immagini di questo sito sono  di proprietà di Michela Di Maria o di licenza Creative Commons. 

PRIVACY:​​

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

bottom of page