top of page

Scongelo e ricongelo

  • Michela Di Maria
  • 26 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

IMG_20150526_193627_BURST001_COVER_edited.jpg

E' vero che quando scongelo un alimento non lo posso più ricongelare? E se prima di ricongelarlo lo cucino?

Il congelamento è un processo di abbassamento della temperatura di un alimento attraverso un congelatore casalingo, che generalmente richiede tempi piuttosto lunghi. Infatti i cibi congelati in casa impiegano diverse ore per raggiungere uniformemente le temperature ottimali di conservazione alle quali viene fermata la moltiplicazione dei microrganismi dannosi.

Durante l'intervallo di tempo necessario per il raffreddamento, durante il trasporto degli alimenti dall'acquisto a casa e durante le altre lavorazioni casalinghe, tra cui lo scongelamento, le temperature di mantenimento corrette possono non essere rispettate e diventare dannose, favorendo la moltiplicazione di microrganismi patogeni. Il rischio di avere un alimento con un'alta presenza di batteri e di tossine da loro prodotte rende il ricongelamento una pratica pericolosa quindi è consigliabile lavorarlo e consumarlo entro le 24 ore successive dallo scongelamento.

Gli alimenti surgelati, ovvero quei cibi che sono stati portati a basse temperature, fino ad almeno -18°C, a livello industriale, sono più sicuri rispetto ai congelati casalinghi, in quanto le apparecchiature utilizzate riducono notevolmente i tempi di lavorazione e la permanenza a temperature rischiose. Ciononostante anche per questi prodotti, c'è la possibilità di sbagliare le temperature di trasporto, che dovrebbero essere sempre prossime ai -18°C, e quelle di lavorazione e scongelamento favorendo la crescita microbica.

Pertanto se vogliamo tutelare la salute e la sicurezza delle persone che consumano gli alimenti che prepariamo è sempre bene NON RICONGELARE gli alimenti scongelati, lavorarli e consumarli entro le 24 ore.

D'altro canto la cottura dell'alimento scongelato, in particolare per lunghi periodi di tempo ed ad alte temperature (forno o ebollizione), garantisce una bonifica dell'alimento (ovvero un abbassamento della sua carica microbica) fattore che consente di poter pensare al ricongelamento dell'alimento a patto che il raffreddamento dopo la cottura venga fatto in frigorifero e, solo per tempi brevi, a temperatura ambiente.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Cerca per Tags
Seguimi!!
  • Facebook Basic Square
  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

ORARI DEI LABORATORI:

I laboratori di Alkimì si tengono su richiesta:

lunedì - venerdì

dalle 15 alle 22

 

sabato e domenica

dalle 9 alle 22

CONTATTI:

Via Casali Lavia, 38

33035 Martignacco (UD)

alkimi.food@gmail.com

TELEFONO

+39.348.7444941

P.IVA

02816270306

ISCRIVITI:​​

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

TENIAMOCI IN CONTATTO:​​

  • w-facebook
  • YouTube - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali prima di procedere con l'invio. 
Procedendo acconsenti al trattamento dei tuoi dati con l'esclusiva finalità di invio di materiale inerente esclusivamente  alle attività di Alkimì di Michela Di Maria.

© 2015 Testi ed immagini di questo sito sono  di proprietà di Michela Di Maria o di licenza Creative Commons. 

PRIVACY:​​

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

bottom of page